top of page

Urban Hip Hop & Breaking

DANZAMANIA 2023 -2024 - URBAN HIP HOP E BREAK.jpg
Banner fb 2020 2021 copia 8.jpg

Categoria> Hip Hop  

Insegnanti> Nicola Ostrogovich - Insegnante Ospite Next Generation> Yefferson Pelagatti

Categoria: Breaking> Insegnanti Ospiti esterni   

 

I corsi di HIPHOP KIDZ, primo approccio alle danze Urbane,  sono indirizzati a bambine e bambini dai 5 ai 7 anni; i corsi di HIP HOP sono indirizzati a bambine, bambini, Teen Agers e adulti dagli 8 anni e si suddividono in diversi livelli: Principiante, Intermedio e Avanzato.

 

L’ hip hop prima di essere una danza urbana è una cultura: nasce alla fine degli anni 70’ tra i giovani neri newyorkesi che sentivano l’esigenza di creare una “musica totale” che potesse parlare di tutto e di tutti, affrontando grandi temi, candidandosi come interprete e guida spirituale contro il sistema sociale. Si divulga ben presto in tutto il mondo diventando in breve tempo la “sintesi della cultura della strada, il mezzo di espressione per chi, pur non avendo mai studiato canto, musica e danza vuole esprimere la sua creatività”.

L’ hip hop appunto è creativo, divertente e liberatorio!

Impeto, Carica ed Energia, sia che si tratti di una coreografia, un duello di acrobazie o di pura improvvisazione: sui ritmi irresistibili dei rappers più famosi, gli allievi di questi corsi migliorano la propria capacità aerobica, potenziano la muscolatura e sperimentano con gioia un linguaggio personale del corpo!

Le Danze Urbane sono molto complesse e articolate in scuole e stili diversi.

La OLD SCHOOL: il B-BOYING (break dance), L'UPROCK, IL LOCKING E IL POPPING E C-WALKINGsono nate insieme in luoghi diversi e messi sullo stesso piano d'importanza del b-boying.

 

La NEW SCHOOL: Recentemente si sono sviluppati nuovi stili di danza come il NEW STYLE, IL KRUMPING E L'HOUSE che non sono accettate da tutti come danze hip hop, poiché sviluppatisi in contesti culturali differenti da quelli originali.

 

BREAKING: il breaking o b-boying, meglio conosciuto come break dance, è una danza di strada sviluppata da teenager afro-americani e latino-americani nel Bronx di New York nel 1972. Il termine b-boy e b-girl (letteralmente "breaks boy/breaks girl")  è nato per identificare chi si scatenava nelle danze durante i breaks, assoli di percussione. 

Si tratta di una danza individuale originariamente svolta all'interno di un cerchio di persone (CYPHER-importantissimo per la condivisione) e composta da una parte in piedi (toprock) e una serie di movimenti a stretto contatto con il pavimento (footwork, powermove, freeze). 

Diffusasi a livello globale, a partire dalla prima metà degli anni ottanta, insieme a WRITING, MCING E DJING è considerata una delle discipline che compongono la cultura hip hop.

A DanzaMania si inizia con i piccoli, dal ritmo sulle percussioni: ritmo che si evolve che si modifica e cresce con il battito del nostro cuore, per arrivare ai corsi dei piu grandi dove i gesti quotidiani che diventano “atteggiamenti e danza” e ai diversi stili delle danze urbane.

​

Docente> Nicola “OSTRO” Ostrogovich

Insegnante Ospite Next Generation> Yefferson “YEFFRY” Pelagatti

bottom of page